AiAiAi TMA-2 DJ Wireless-
299,00€
Alphatheta DDJ FLX2
190,00€
AlphaTheta HDJ-F10-TX-Pronta consegna
549,00€
AlphaTheta XDJ-AZ- PRE-ORDINE
3.299,00€
AlphaTheta DDJ-GRV6-Pronta Consegna
849,00€
Pioneer DJM S-5 – PRONTA CONSEGNA
899,00€
RCF ART 715-A MK5-Pronta consegna
659,00€
RCF ART 915A-Pronta Consegna
779,00€
Numark MIXSTREAM PRO+
699,00€
Pioneer FLX10-Pronta Consegna
1.649,00€
RELOOP RMX30 BT
235,00€
Pioneer OPUS-QUAD-Bundle Bag+Decksaver-Pronta Consegna
3.269,00€
Pioneer DJM-S11-Pronta Consegna
2.149,00€
HK POLAR 12-PRONTA CONSEGNA
949,00€
Pioneer XDJ 1000 MK2-Bundle-Pronta Consegna
2.890,00€
Pioneer DDJ-XP2-Pronta Consegna
369,00€
Pioneer DJS-1000-PRONTA CONSEGNA
1.349,00€
Pioneer DJM 750 MKII-Pronta consegna
1.359,00€
Pioneer DJ SET XDJ700+DJM250-Pronta Consegna
1.999,00€
Pioneer DJ SET XDJ700+DJM450-Pronta Consegna
2.399,00€

RCF ART 910-A-NON DISPONIBILE
OFFERTA: 589,00€

RCF ART 910-A si tratta di un diffusore progettato per prestazioni sonore di qualità stellare e doti di versatilità nelle applicazioni audio più impegnative. La combinazione tra un driver a compressione da 1,75″, un woofer da 10″, un amplificatore a 2-canali da 2100 W e una guida d’onda True Resistive Waveguide a direttività costante produce una copertura di 100° x 60° coerente su tutta la zona d’ascolto e un suono privo di distorsione con livelli di pressione sonora fino a 130 dB SPL

ART 910-A diffusore progettato per prestazioni sonore di qualità stellare e doti di versatilità nelle applicazioni audio più impegnative. La combinazione tra un driver a compressione da 1,75″, un woofer da 10″, un amplificatore a 2-canali da 2100 W e una guida d’onda True Resistive Waveguide a direttività costante produce una copertura di 100° x 60° coerente su tutta la zona d’ascolto e un suono privo di distorsione con livelli di pressione sonora fino a 130 dB SPL.
Grazie agli algoritmi proprietari RCF FiRPHASE e Bass Motion Control, perfettamente calibrati per ciascun modello, il pubblico godrà un’assoluta chiarezza nella riproduzione della voce e una risposta alle basse frequenze profonda e potente. L’elegante cabinet utilizza uno speciale materiale composito in polipropilene, rinforzato internamente tramite una struttura M-brace, che lo rende facile da trasportare e sicuro da montare su stativi, a parete, in sospensione o agganciato a strutture di rigging mediante i molteplici punti di ancoraggio integrati.

Potenza che muove.
L’amplificatore più potente della sua categoria. Gli avanzamenti di RCF nel design dei trasduttori li rende ancora più forti e potenti: gli amplificatori seguono questa evoluzione. Con una potenza di 2100 W, l’amplificatore a 2-canali in classe D dei diffusori della Serie ART 9 è il 50% più potente rispetto ai modelli precedenti ed è in grado di gestire livelli di pressione sonora estremi, con un attacco ultra-veloce, una risposta realistica ai transienti e una dispersione termica molto bassa. I diffusori della Serie ART 9 sono energeticamente molto efficienti, per cui non necessitano di ventole di raffreddamento: l’amplificatore è saldamente attaccato a un solido scambiatore termico in alluminio posto sul pannello posteriore del cabinet, senza parti mobili. Essendo fisicamente fissato alla struttura interna, l’amplificatore è ancorato saldamente al cabinet. Il circuito d’ingresso è il risultato di un nuovo design a bassa distorsione ed è dotato di un evoluto limiter di sicurezza che preserva il carattere autentico del segnale a qualsiasi livello. Tutti gli amplificatori della Serie ART 9 sono progettati secondo le norme EN62368-1 per garantire la massima sicurezza e dispongono di una sezione di alimentazione switching che coniuga efficienza elevata e peso minimo.

M-brace: un nuovo design del cabinet.
L’aspetto professionale del cabinet dei modelli della Serie ART 9 è ideale per eventi dal vivo e installazioni fisse. L’elegante cabinet utilizza uno speciale materiale composito in polipropilene e adotta una concezione costruttiva radicalmente nuova. La griglia frontale è realizzata in acciaio molto robusto e protegge sia i trasduttori sia le porte reflex. La struttura M-brace appositamente progettata collega internamente i quattro lati del cabinet e l’amplificatore, prevenendo qualsiasi deformazione per assicurare un corpo completamente inerte e aumentando lo smorzamento acustico anche alle impostazioni di volume più elevate. Inoltre, agisce anche come struttura di rinforzo in grado di opporre una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche.

Bass Motion Control.
Effettuando ricerche sul miglioramento delle prestazioni alle basse frequenze, gli ingegneri RCF hanno rimosso il filtro passa-alto, sostituendolo con un approccio inedito. Il BMC (Bass Motion Control) è una soluzione innovativa per la gestione delle escursioni del woofer. Il diffusore dotato di BMC è in grado di gestire le frequenze più basse udibili senza influire sulla stabilità del trasduttore, fornendo così una linearità estesa e una migliore integrità sonora.
Il metodo BMC agisce creando una mappa completa del comportamento dinamico del woofer per generare un algoritmo personalizzato che limita solo le sovra-escursioni. Questo fornisce al trasduttore una totale libertà di riproduzione del segnale. Di norma, i filtri passa-alto proteggono il woofer preservandolo da movimenti potenzialmente distruttivi, ma ne cambiano il comportamento di fase: il nuovo algoritmo BMC infrange questa regola.

Nuovi paradigmi elettroacustici
Il design elettroacustico avanzato che caratterizza la Serie ART 9 si nasconde all’interno dei diffusori. La nuova True Resistive Waveguide è il risultato di numerosi perfezionamenti apportati sia ai trasduttori sia alle porte reflex, eseguiti con metodologie FEA (Finite Element Analysis) e con costanti misurazioni all’interno delle camere anecoiche RCF. Grazie alla tecnologia FiRPHASE, alla nuova forma e al posizionamento delle porte, ora il diffusore agisce come una singola sorgente ideale, per un’immagine sonora perfetta. Acusticamente, la guida d’onda TRW imita un puro carico resistivo, privo di risonanze, riducendo la distorsione in alta frequenza delle trombe classiche. Grazie al design asimmetrico, l’angolo di copertura verticale della guida d’onda fornisce una direttività costante sull’intera zona d’ascolto e un migliore panorama stereofonico.

Principali caratteristiche e specifiche:

Driver a Compressione: 1 x 1.0”, 1.75” v.c
Woofer: 10”, 2.5” v.c
Potenza Totale: 2100 W Peak
Alte Frequenze: 700 W Peak
Basse frequenze: 1400 W Peak
Raffreddamento: Convection
Connessioni: VDE
Risposta in Frequenza:50 Hz ÷ 20000 Hz
Max SPL @ 1m:130 dB
Angolo di copertura orizzontale:100°
Angolo di copertura verticale: 60°
Segnale di Ingresso: bal/unbal
Connettori in ingresso: XLR, Jack
Connessioni di uscita: XLR
Sensibilità di ingresso:-2 dBu/+4 dBu
Dimensioni: Altezza: 572mm x Larghezza 310mm x Profondità 310 mm
Peso: 15.8 kg

Articoli Correlati: Diffusori amplificati
Alto TS 308-NON DISPONIBILE
OFFERTA: 329,00€
Pioneer XPRS 12 Finanziabile
OFFERTA: 850,00€